È entrata in vigore una nuova norma EN 13120:2014, che vincola le aziende produttrici e distributrici di schermature solari per interni a rispettare, nei prodotti commercializzati, determinati requisiti in termini di sicurezza.
Tali accorgimenti richiesti hanno lo scopo di eliminare, quanto più possibile, i rischi di strangolamento da parte di bambini e persone con capacità mentali ridotte.
Pellini ha sollecitamente adeguato la funzionalità delle proprie tende ai requisiti di legge; i modelli a corda “C” ScreenLine® sono stati dunque dotati di:
- sistema brevettato di sgancio automatico della corda sotto l’azione di un peso maggiore o uguale a 6 Kg
- tendi-corda, per evitare la formazione di anelli corda pericolosi
- dimensionamento degli anelli corda nel rispetto della nuova normativa (Scarica qui)
- etichetta adesiva a scopo informativo, destinata all’utilizzatore finale del prodotto quale preavviso dei rischi eventuali; il vetraio è tenuto ad applicare tale etichetta sulla vetrocamera cartoncino corda SL EN13120 (Scarica qui)
- cartoncino informativo inserito nell’anello corda (Scarica qui) destinato all’utilizzatore finale del prodotto quale preavviso dei rischi eventuali; il vetraio è tenuto ad applicare tale cartoncino sulla corda di movimentazione.
Nuovi obblighi per installatori di tende a corda/catenella
Vetrai e serramentisti sono tenuti a:
- conoscere la nuova normativa
- ordinare e installare i dispositivi di sicurezza ScreenLine® secondo le istruzioni fornite.
Tutti gli anelli della catena commerciale, dal produttore al trasformatore e all’installatore, sono coinvolti e corresponsabili della sicurezza: la legge non ammette ignoranza!